Polvere di carburo di boro f320 B4C
Nel vasto campo della produzione di precisione e della scienza dei materiali, le lastre di grafite, in quanto materiale ad alte prestazioni, sono ampiamente utilizzate in elettronica, aerospaziale, energia nucleare e altri settori. Tuttavia, la lavorazione delle lastre di grafite, in particolare la fase di rettifica, impone requisiti estremamente rigorosi per la selezione dei materiali di rettifica. Il carburo di boro (B4C), uno speciale materiale ceramico noto per le sue eccellenti prestazioni, sta gradualmente diventando la scelta preferita nel campo della rettifica delle lastre di grafite. Questo articolo esplorerà i suoi vantaggi nella rettifica delle lastre di grafite da diversi aspetti, come le proprietà fisiche e chimiche del carburo di boro, l’efficienza di rettifica, la resistenza all’usura e il controllo dei costi.
1. Eccellenti proprietà fisiche e chimiche del carburo di boro
Il carburo di boro (B4C), comunemente noto come “diamante nero”, è un composto inorganico noto per la sua elevata durezza, l’alto punto di fusione, la bassa densità e la stabilità chimica. La sua durezza Mohs è prossima a 9,5, seconda solo a quella del diamante e del nitruro di boro cubico, ed è la terza sostanza più dura in natura. Questa caratteristica consente al carburo di boro di mantenere un’elevatissima stabilità e durata durante la rettifica ad alta pressione e ad alto attrito. Inoltre, il carburo di boro ha un punto di fusione fino a 2450 °C e può mantenere la sua integrità strutturale anche in ambienti ad alta temperatura, senza essere soggetto a deformazione o fusione, il che è particolarmente importante per i processi che richiedono una rettifica ad alta temperatura.
Anche la stabilità chimica del carburo di boro è notevole. È praticamente insolubile in acqua e in tutte le comuni soluzioni acide e alcaline, e presenta un’elevatissima resistenza alla corrosione anche in ambienti fortemente acidi (come acido cloridrico e acido nitrico) e fortemente alcalini (come idrossido di sodio e idrossido di potassio). Questa inerzia chimica non solo prolunga la durata dell’utensile abrasivo, ma evita anche che le impurità generate dalle reazioni chimiche influiscano negativamente sulla qualità della lastra di grafite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.